GTA Wiki
GTA Wiki
Advertisement
GTA Wiki
475
pagine

L'Esperanto è un'automobile di basso rango, guidata solo dalle persone povere e presente nei distretti più poveri delle città di GTA. Introdotta nela saga da Gta III, da allora in poi è presente sempre e ininterrottamente in ogni capitolo.

Design in GTA III, VC e SA[]

Il nome Esperanto può essere un riferimento alla lingua derivata da quella spagnola, sia dalla parola per l'appunto spagnola che significa aspettare. In Francese esperanto significa speranza. L'automobile riprende, come la sua collega Idaho, un aspetto che richiama fortemente lo stile degli anni '70, caratterizzato fortemente dalle pinne sporgenti sulla parte anteriore dell'auto (pinne ben visibili anche nella Sentinel dell'86) e dalla forma dell'auto squadrata e con le cromature che richiamano ad uno stile ormai superato. Le modifiche nella saga su quest'auto sono veramente poche, eccezion fatta per i paraurti, che sono stati leggermente modificati, e per i fari posteriori. Differenze invece enormi sono presenti in GTA IV. L'automobile la si può trovare nei quartieri più poveri di Vice City (Little Havana ma anche alcune aree di Ocean Drive), nella zona industriale di Liberty City molto frequentemente (Portland) e nei sobborghi di Los Santos. L'automobile ha i fari rettangolari e squadrati, particolari che saltano all'occhio soprattutto in Vice City e in San Andreas. Mantiene fino a GTA IV le caratteristiche pinne sporgenti sulla parte posteriore e anteriore dell'automobile e le luci dei freni sui paraurti. L'aspetto dell'auto ricorda una Cadillac Eldorado del 1970. In Gta IV l'automobile cambia radicalmente: i

Esperanto-GTA4-front

L'Esperanto in GTA IV

fari anteriori sono squadrati, ma sono cancellate le pinne anteriori e posteriori, i fari posteriori sono squadrati nuovamente ma visibili, l'automobile ha una linea più inquadrata e meno slanciata rispetto alle versioni precedenti. In tutti e quattro i giochi la caratteristica che accomuna l'Esperanto è che costituisce l'emblema della povertà e della discriminazione sociale: chiunque guidi quest'auto è come se fosse contrassegnato da un marchio di abbandono e povertà.

Design in GTA IV[]

In GTA IV l'Esperanto adotta l'estetica di berlina americana anni Ottanta. Dotata di frontale squadrato, una calandra statica e imponente, l'abitacolo ribassato e un profilo tutto sommato lineare e anonimo, l'Albany Esperanto è una vecchia mid-size nonché la prima auto che guideremo nel gioco. Ciò che colpisce maggiormente è la svolta di categoria, da coupé low-ride della vecchia generazione a berlina quattro porte dei primi anni ottanta. L'aspetto è un mix (molto realistico) di dettagli di auto reali, quali la Chevy Malibu del 1983, la Pontiac Bonneville del 1980 e la Parisienne del 1985 e chiaramente la Cadillac Seville dei primi anni ottanta.

Prestazioni da GTA III a VCS[]

A seconda del gioco, l'Esperanto è dotata di un V8 dalla cilindrata esagerata o da un sei cilindri in linea, rigorosamente con trazione posteriore e una buona accelerazione e velocità massima. Il difetto principale dell'Esperanto sono i freni, incapaci di bloccare davvero la potenza erogata dal motore ad alte velocità, mentre è dotata di una buona massa che permette di assorbire una gran quantità di danni.

Prestazioni in GTA IV[]

L'Esperanto possiede un motore ora dalle prestazioni deludenti, con un'accelerazione scarsa e una velocità massima molto bassa. Dotata di un cambio a cinque marce con trazione posteriore, la tenuta di strada è piuttosto buona, anche se il sottosterzo compare a medie e alte velocità.

Advertisement